martedì 19 ottobre 2010

Facioli co le cotiche

Pe fa li facioli co le cotiche la prima cosa che devi 'mparà è che nun se useno MAI li facioli 'n scatola: 'nfatti te verebbe 'na schifezza e allora t'emparo a cucinà i facioli secchi.
Prima d'annà a dormì, pija i facioli, lavali e mettili a'mmollà dentro 'na cuccuma co tanta acqua. Quanno che so' passate 12 ore scolali e mettili a coce in acqua fredda, co poco sale, 'no spicchio d'ajo, 'n po' de sarvia, un ramo de rosmarino, 'na costa de sellero e 'n osso de prociutto co la ciccia. Si c'hai la pentola a pressione ce metti 'na mezz'ora, sinnò ce vole armeno 'n ora e mezza... nun te dico che li devi da coce ner coccio perchè te ce ne vojono tre.
Mo che li facioli so' cotti, te dico come se fanno co le cotiche.

lunedì 11 ottobre 2010

Stufatino de manzo cor sellero


Come da menù settimanale er martedì se deve preparà lo stufatino, anche chiamato pure spezzatino. Te metto la ricetta er giorno prima così vai a fa la spesa pe domani.
Si nun sai che è er sellero nun sei romano vero, te dico che è er sedano ma te dico pure che sei 'n sellerone, così te lo ricordi bene!

Che ce vo' pe 4 persone:
600 g de spezzatino de manzo
4 cucchiari d'ojo
'na cipolla
'no spicchio d'ajo
300 g de coste de sellero
50 g de grasso de prociutto
'n bicchiere de vino rosso
500 g de passata o de pelati
sale, pepe e maggiorana q.b.

Come se fa:
Intanto pulisci er sellero lo fai a pezzetti e lo lessi dentro all'acqua salata. Poi prenni 'n tegame, ce metti l'ojo e ce fai squajà er grasso de prociutto; appresso ce metti la cipolla e l'ajo tritati. Quanno che