Co 'a pastella ce se fanno le fritture, che de Roma so' 'na specialità. De ricette ce ne so' tante: chi ce mette l'acqua, chi er vino, chi lo jevito... io ce metto la bira e devo dì che viene propio bene. Ce friggo la verdura, er baccalà, li broccoli, e quello che me pare, però uso sempre l'oio d'oliva.
Siccome che nun sai mai quanta te ne serve perché dipenne da quello che ce 'nzuppi, nun avè mai l'ingredienti contati perché si occore la rifai lì per lì.
Che ce vo' pe 250 gr. de farina:
'a farina ovviamente
'n pizzico de sale
'n ovo intero
'na bottija de bira
du' cucchiari d'ojo d'oliva
Come se fà:
Se prenne 'na cuccumella e
ce se mette 'a farina, poi ce se apre 'n ovo, s'aggiunge er sale e l'ojo. Quanno che cominciate a mettece la bira dovete da girà de prescia, sinnò se 'ncolla tutta e continuate a girà co 'na cucchiara fino a quanno che 'a pastella è bella morbida. La bira nun ce va tutta, ce se mette quella che je serve, e pe capì che è fatta bene nun deve scivolà dalla cucchiara ma nemmeno ce se deve attaccà sopra.
1 commento:
Io l'ovo nun cio metto.. e la bita a da esse ggelata eh!
Fab
Posta un commento