martedì 19 ottobre 2010

Facioli co le cotiche

Pe fa li facioli co le cotiche la prima cosa che devi 'mparà è che nun se useno MAI li facioli 'n scatola: 'nfatti te verebbe 'na schifezza e allora t'emparo a cucinà i facioli secchi.
Prima d'annà a dormì, pija i facioli, lavali e mettili a'mmollà dentro 'na cuccuma co tanta acqua. Quanno che so' passate 12 ore scolali e mettili a coce in acqua fredda, co poco sale, 'no spicchio d'ajo, 'n po' de sarvia, un ramo de rosmarino, 'na costa de sellero e 'n osso de prociutto co la ciccia. Si c'hai la pentola a pressione ce metti 'na mezz'ora, sinnò ce vole armeno 'n ora e mezza... nun te dico che li devi da coce ner coccio perchè te ce ne vojono tre.
Mo che li facioli so' cotti, te dico come se fanno co le cotiche.

lunedì 11 ottobre 2010

Stufatino de manzo cor sellero


Come da menù settimanale er martedì se deve preparà lo stufatino, anche chiamato pure spezzatino. Te metto la ricetta er giorno prima così vai a fa la spesa pe domani.
Si nun sai che è er sellero nun sei romano vero, te dico che è er sedano ma te dico pure che sei 'n sellerone, così te lo ricordi bene!

Che ce vo' pe 4 persone:
600 g de spezzatino de manzo
4 cucchiari d'ojo
'na cipolla
'no spicchio d'ajo
300 g de coste de sellero
50 g de grasso de prociutto
'n bicchiere de vino rosso
500 g de passata o de pelati
sale, pepe e maggiorana q.b.

Come se fa:
Intanto pulisci er sellero lo fai a pezzetti e lo lessi dentro all'acqua salata. Poi prenni 'n tegame, ce metti l'ojo e ce fai squajà er grasso de prociutto; appresso ce metti la cipolla e l'ajo tritati. Quanno che

mercoledì 29 settembre 2010

Spaghetti Ajo Ojo e Peperoncino


So boni a mezzanotte e pure a pranzo
e se ripasseno 'n padella quanno che so' d'avanzo;
te credi che so' facili da fà
un po' d'ojo e du spicchi d'ajo...
invece so pe chi sa cucinà
e de li cochi vo esse er mejo che ce sta.

Che ce vo' pe 4 persone:
4 etti de spaghetti fini
6 cucchiari d'ojo
2 spicchi d'ajo
'n pezzo de peperoncino

Come se fanno:
La prima cosa che devi da fà è mette a bollì l'acqua. Intanto dentro a 'na padella ce versi l'ojo co l'ajo schiacciato (cor parmo de la mano) e ir peperoncino fatto a pezzettini. Mentre che coci li spaghetti ar dente (me riccomanno eh!) fai imbionnì l'ajo e quanno che la pasta e cotta la scoli e la metti dentro a 'na cuccuma e ce butti st'ojo bollente. Sbrighete a girà e magna.
Ce se po' mette pure er prezzemolo fresco tritato che ce sta bene, pensa che quarcuno ce schiaffa pure du alicette... certo nun so' più spaghetti ajo e ojo, ma so boni uguale.

giovedì 23 settembre 2010

La pastella

Co 'a pastella ce se fanno le fritture, che de Roma so' 'na specialità.  De ricette ce ne so' tante: chi ce mette l'acqua, chi er vino, chi lo jevito... io ce metto la bira e devo dì che viene propio bene. Ce friggo la verdura, er baccalà, li broccoli, e quello che me pare, però uso sempre l'oio d'oliva.
Siccome che nun sai mai quanta te ne serve perché dipenne da quello che ce 'nzuppi, nun avè mai l'ingredienti contati perché si occore la rifai lì per lì.



Che ce vo' pe 250 gr. de farina:
'a farina ovviamente
'n pizzico de sale
'n ovo intero
'na bottija de bira
du' cucchiari d'ojo d'oliva

Come se fà:
Se prenne 'na cuccumella e

martedì 21 settembre 2010

Er menù settimanale



























Mi nonna nun se sbajava mai e te ricordavi che giorno era da l'odori de casa sua. Ce so varie verzioni de li primi tre giorni ma dar giovedì a la domenica so' tutti d'accordo. Quarche hosteria ancora te propone sti piatti der giorno e tu stai bello tranquillo perché nun te devi manco affaticà de sceje le pietanze.

mercoledì 15 settembre 2010

Alici marinate

Che ce vo' pe 6 persone:

1 chilo d'alici freschissime
Ajo, ojo e aceto quanto basta
Prezzemolo, 'na bella manciata
1 peperoncino medio

Come se fanno:

So veramente facili da preparà, ma hanno da esse fresche fresche. Annatele a pià dar pescarolo, mejo si è estate e ve le fate capà bene.

Gnocchi de patate

 
Li gnocchi de patate so' 'n piatto delizioso
li magna er pupo, er vecchio e pure lo schizzinoso.
Ce so' cresciute le generazzioni
e te ce credo.... so' proprio bboni.
Che ce vo' pe 6 persone:

2 chili de patate farinose
4 etti de farina
sugo de pomodoro o de carne
sale
formaggio grattato

Come se fanno:

Se devono da lessà le patate, co tutta la buccia, e poi se schiacceno